I funghi riscaldanti, chiamati cosi dalla loro forma che ricorda un fungo, sono dei generatori di calore che sono utilizzati all’interno di ambienti aperti o chiusi. La loro forma è fatta come un fungo in maniera che la dispersione del calore venga distribuita in maniera omogenea a 360° e in base alle loro dimensioni e capacità di generare calore riscaldano l’area circostante. Sono molto gettonati dalle attività commerciali come bar o ristoranti che hanno verande o gazebi esterni e non hanno modo di tenere al caldo la zona, permettendo ai commercianti di non tenere chiuse nelle stagioni autunnali o invernali le zone d’interesse. La scelta oltre al motivo sopra citato è fatta anche perché il fungo è molto pratico come oggetto, da la possibilità di spostato e collocato dove si ha un flusso di persone più alto e di tenerlo accesso solo all’occorrenza, riflettendosi anche sul risparmio dei consumi. È un prodotto sicuro che possiede un sistema di spegnimento automatico in caso di rovesciamento della struttura. Viene venduto con due possibilità di consumo, a gas o elettrico. La principale differenza che troviamo tra le due è la comodità. Il fungo a gas può essere piazzato in un punto qualsiasi, al contrario di quello elettrico per il quale dovremo tenere da conto di avere una presa di corrente vicino ed avere quindi qualche filo sul suolo calpestabile. La seconda differenza è la quantità di calore che vengono erogate, quindi se avremo bisogno alte temperature, sarà bene optare per il gas. Un’altra diversità è il peso e le dimensioni, il modello a gas utilizza di per sé una bombola di metanolo che pesa sui 13 kg ed è piu grande rispetto al modello elettrico, pertanto sarà più pesante e ricoprirà uno spazio maggiore. Per un fattore di sicurezza il modello elettrico è l’unico che può essere collocato in spazi chiusi per fattori di sicurezza, avremo comunque una bombola che eroga gas, se non stretta bene e non usiamo le giuste precauzioni potrebbe essere molto pericoloso. I prezzi sono modici per la loro prestazione, parliamo di 100,00 euro ai 300,00 euro per i modelli più potenti.
Funghi a gas o elettrici