Le bombe da bagno sono l’ultima tendenza beauty. Si tratta di prodotti ottimali per fare il bagno: sono delle vere e proprie bombe, che a contatto con l’acqua esplodono. Dopo questa reazione – dovuta da componenti come il bicarbonato e l’acido citrico – colorano l’acqua del bagno con le tinte accese e frizzanti che le caratterizzano.
Ci sono bombe da bagno per tutti i gusti. Se ne trovano anche in confezioni con più pezzi, tutti colorati e pronti all’uso. Ognuna di queste palline poi assume una profumazione diversa, in quanto sono arricchite con oli essenziali di vario genere. Per tale ragione, anche acquistano una confezione multipack, ogni bagno sarà unico e irripetibile. Esistono davvero moltissimi tipi di essenze per le bombe da bagno. Tuttavia le più gettonate sono quelle che ricordano il profumo della camomilla (per un bagno di totale relax), del rosmarino, della cannella (per i più golosi, ricorda una torta di mele appena sfornata!), della lavanda, dell’arancia, della menta (che ci aiuta anche ad aprire bene le vie respiratorie, per esempio in caso di raffreddore) e del pompelmo (se vogliamo un odore più esotico e insolito). In ogni caso sia le essenze che le colorazioni sono di origine naturale. Non ci sono quindi nelle bombe delle sostanze chimiche, potenzialmente dannose o irritanti. Anche i bambini, e coloro che hanno le pelle sensibile, possono farne uso: non creano eritemi, non tingono la pelle – e anzi la lasciano morbida.
Data l’enorme richiesta, soprattutto negli ultimi tempi, sono state poi introdotte le bombe da bagno vegane. Si tratta di prodotti che contengono oli e burri al cento per cento naturali – e di origine vegetale. Sono perfette quindi per chi segue questo regime alimentare, e non vuole comprare né utilizzare prodotti che possano derivare dagli animali. Anche chi ha la pelle secca e arrossata può giovare di tale articolo. In questo caso pure ci sono diverse profumazioni tra cui scegliere. Le più amate sono quelle al limone, alla rosa rossa, al gelsomino, alla noce di cocco, alla vaniglia, alla mela e quelle che abbiamo già visto: alla camomilla e alla lavanda.
Per saperne di più clicca qui.