Cos’è un activity tracker? Come funziona?

In questi anni si sente parlare sempre più di activity tracker, un dispositivo simile a un orologio che ci aiuta a monitorare non solo le prestazioni sportive, ma anche la nostra salute. Proprio per questo aspetto è uno degli accessori fitness più richiesti sul mercato. Come anticipato l’activity tracker registra le nostre performance negli esercizi grazie ad un dispositivo chiamato “accelerometro”. Consiste in una “massa” all’interno di uno spazio che permette di registrare tutti i movimenti che fa il nostro braccio. Le oscillazioni vengono registrate nell’apparecchio tramite il polso e vengono equilibrate con le informazioni precedentemente inserite, quali: peso, altezza ed età. Questo bracciale oltre ai movimenti registra anche la frequenza cardiaca, utile per vedere lo sforzo che il nostro muscolo cardiaco effettua durante gli esercizi o nella giornata. Il lavoro che deve svolgere un activity tracker è quello di raccogliere informazioni, alcuni modelli non presentano neanche un display, dato che i dati raccolti possono essere controllati in maniera dettagliata tramite uno smartphone, al contrario di smartwach che data la presenza di un display possiamo verificare tutto direttamente dal display annesso. I dati che vengono raccolti sono vari. Oltre all’aspetto dell’attività sportiva, questi accessori sono utili anche per tenere sotto controllo la nostra salute. Essi monitorano anche i nostri valori durante il sonno, il numero di passi che compiamo durante la giornata e le calorie che assumiamo nello stesso arco di tempo. Questo allarga ampliamente il target di vendita, poiché anche chi vive una vita sedentaria, come ad esempio chi lavora in ufficio o sta seduto per molto tempo, chi soffre di stress e vuole riscontrare come si riflette durante un riposo, l’activity tracker risulta molto utile. I modelli più d’avanguardia si differenziano grazie alla capacità di memoria del dispositivo, una grande memoria ci consente di non dover scaricare quotidianamente i dati sullo smartphone e lasciare l’activity tracker fare il proprio dovere. I produttori sono vari, i più famosi sono “Garmin”, “Xiaomi” e la “samsung”.Il prezzo di questo bracciale vanno dai 30,00 euro circa a 300,00 euro Se cercate informazioni ed altri dettagli su questo dispositivo potete visitare il portale https://activity-tracker.it/.

Cos’è un activity tracker? Come funziona?