Cos’è il kettlebell e a cosa ci serve?

Il kettlebell di base è in pratica una sfera in ghisa, che viene dotata di una maniglia. Sono degli strumenti che ricalcano in tutto e per tutto antichi attrezzi che venivano utilizzati per l’allenamento, oggi lo troviamo ormai utilizzato da tantissimi istruttori, ma anche dagli atleti, o da chiunque voglia mantenersi in forma. Il kettlebell ha delle dimensioni molto ridotte, per cui può risultare ottimo da usare anche in casa per l’allenamento quotidiano, e ci sono molti tutorial ed esercizi che lo utilizzano per rafforzare non solo le braccia ma anche i muscoli della schiena e dell’addome. Sul mercato troviamo al momento presenti tantissimi modelli di kettlebell che si differenziano però di base per peso. Ovviamente possono presentare anche colori, impugnature e materiali differenti.

Diciamo che il Kettlebell, che viene a volte chiamato anche anche Girya, è perciò a tutti gli effetti un attrezzo ginnico, molto somigliante ad una palla di ghisa con maniglia. Diciamo che è un attrezzo non moderno, perché possiamo trovare le prime versione rudimentali già presenti tra i monaci di Shaolin che lo utilizzavano per andare a migliorare forza e resistenza muscolare. Il kettlebell è stato anche l’unico strumento di allenamento in Russia, sia a livello scolastico per i ragazzi sia nell’allenamento sportivo e militare. Oggi viene utilizzato da chiunque, ed è anche uno degli attrezzi preferiti per l’allenamento delle forze armate. Grazie al kettlebell possiamo sostanzialmente riuscire a migliorare in maniera esponenziale il tono muscolare, a patto che venga utilizzato con precisione e con cognizione di causa ovviamente.

Aiuta a migliorare la forza, quindi la capacità di opporsi ad una resistenza esterna migliorando la contrazione muscolare. Aumenta la potenza di sicuro, e permette anche di migliorare la velocità di svolgimento di un’azione.

Il fatto che ci consenta di svolgere azioni con ampi movimenti articolari migliora sostanzialmente anche la flessibilità e la coordinazione dei movimenti. Ovviamente se non avete mai utilizzato un kettlebell è necessario e consigliato farsi seguire da un personal trainer, anche per scegliere il modello che fa al caso vostro ed evitare incidenti. Si tratta comunque di un attrezzo che può essere pericoloso se utilizzato nella maniera sbagliata. Se volete scoprire i vari modelli che si possono trovare in commercio, e avere altri consigli in merito seguite il link e visitate il sito https://sceltakettlebell.it/

Cos’è il kettlebell e a cosa ci serve?