Può essere un compito impegnativo conoscere i diversi tipi di termostato disponibili e ciò che meglio si adatta alle vostre specifiche esigenze di riscaldamento. Mentre alcuni modelli saranno identici nelle caratteristiche, ci sono sottili differenze che possono aiutarvi a decidere quale sarebbe meglio per voi. Quando si acquista per il vostro sistema HVAC si vuole prima di tutto familiarizzare con i diversi tipi di termostato per determinare ciò che funziona meglio per voi. I tipi più comuni di termostati sono una pompa di calore, aria forzata e riscaldamento centralizzato. Questi sono i sistemi di base che troverete.
Una pompa di calore funziona utilizzando una fonte di energia come l’elettricità o l’olio per spostare il calore da una zona fredda a una zona calda della casa. Un tipo di pompa di calore è un termostato meccanico, generalmente utilizzato in combinazione con un sistema di raffreddamento ed è programmato per rilasciare calore quando la temperatura raggiunge un livello prestabilito. Il termostato meccanico è alimentato da un motore separato, il che significa che deve avere un proprio compressore, uno scambiatore di calore e altri componenti.
I termostati elettronici funzionano secondo lo stesso principio ma utilizzano segnali elettronici per indicare la temperatura dell’aria circostante. Questo permette al sistema di spegnersi prima che venga raggiunta la temperatura interna desiderata. I termostati elettronici sono tipicamente alimentati da una piccola batteria o da una piccola alimentazione elettrica.
Chiaramente sono molto diversi dai modelli analogici che venivano usati un tempo, ci consentono anche una maggiore precisione tutto sommato e ciò che davvero è importante in questo caso è la corretta installazione. In generale in commercio poi si possono trovare tantissimi modelli diversi, abbiamo anche cronotermostati specifici di ultima generazione che si collegano direttamente alla rete internet, questo ci consente di manovrarli e settarli anche a distanza quando stiamo tornando a casa dal lavoro. Altri tipi di cronotermostati che si possono acquistare sono essenzialmente quelli intelligenti che si collegano anche ai condizionatori di aria fredda, ottimi anche d’estate.
Un cronotermostato funzionante e ben settato non solo ci aiuta ad avere sempre la giusta temperatura in casa, ma ci consente sostanzialmente anche di andare a risparmiare in maniera tangibile sulla bolletta. Questo perché si evitano decisamente gli sprechi, le temperature sono sempre monitorate e non si deve accendere la caldaia senza motivo. Si tratta quindi anche tutto sommato di una scelta altamente ecologica e attenta all’ambiente.
Se non sapete come scegliere e se volete fare l’acquisto migliore di sicuro per avere maggiori informazioni sull’argomento segui il link qui.