Cestelli, capacità, centrifuga: cosa considerare per scegliere la lavatrice

La lavatrice è una macchina decisamente indispensabile da avere in casa per tanti e ovvi motivi, inoltre si tratta di uno strumento ormai molto semplice da usare, con tantissimi programmi specifici e con un costo generalmente abbordabile. I nuovi modelli che troviamo in commercio ormai sono compatti e anche abbastanza leggeri, li possiamo installare da soli e tranquillamente e presentano una buonissima capacità. Ad oggi si può dire che la maggior parte dei modelli sono pressocché tutti compatti, ma ovviamente si differenziano in base ai programmi o alle caratteristiche del motore e possono variare anche in base al brand ma tutto sommato hanno una serie di caratteristiche molto simili fra loro.

Per riuscire a scegliere con cura una lavatrice che sia funzionale e ideale ai nostri bisogni, quindi ci consenta di utilizzarla sfruttando al meglio tutte le sue potenzialità, dobbiamo sicuramente pensare ad una serie di fattori che spesso dimentichiamo e che altrettanto spesso non pensiamo possano essere importanti.

In commercio infatti troviamo tante tipologie di lavatrice, ed hanno anche altrettanti programmi di lavaggio e caratteristiche, ma esistono essenzialmente però dei consigli da seguire e si tratta di una serie di parametri da dover considerare. Ci aiutano sia a fare la scelta più sensata per i nostri bisogni, ma anche a non cadere in errori in cui rischiamo di usurare i vestiti o danneggiare la lavatrice stessa. Bisogna quindi fin da subito considerare la capacità del cestello, questo è un valore molto importante, ma non assoluto. Infatti bisogna assolutamente rapportarlo sia alla nostra necessità, allo spazio che abbiamo e allo spazio che riserviamo agli stenditoi in casa. Generalmente non ci soffermiamo mai su questo tipo di domande che sono secondarie, ma all’atto pratico una lavatrice deve essere considerata sotto moltissimi aspetti e non possiamo soffermarci solo sul tipo di programmi di lavaggio. Inoltre spesso ci preoccupiamo dei consumi energetici ma non consideriamo mai che ci sono anche i consumi idrici.

Al momento gran parte delle lavatrici che sono in commercio hanno una fascia di prezzo media, e sono tutte dotate di classe energetica alta. Questo significa che non c’è quasi mai bisogno si soffermarsi sui consumi, ma occorre fare una scelta anche in base alle nostre condizioni. Ad esempio se avete poco spazio non sarà mai ottimale scegliere una lavatrice che presenta l’oblò di carico frontale e per saperne la motivazione visitate il seguente sito Lavatricemigliore.it dedicato alle lavatrici in vendita online.

Cestelli, capacità, centrifuga: cosa considerare per scegliere la lavatrice