Mese: Maggio 2020

Glutammina, a cosa e a chi fa bene

Se ne fa un gran parlare ma non a tutti è chiaro cosa sia la glutammina. La glutammina (o glutamina) è l’aminoacido più presente nei muscoli, nella percentuale di ben 2/3, una sostanza essenziale sintetizzata dall’organismo, da assumere se insufficiente sotto forma di integratori e secondo piani alimentari prestabiliti. Ma a cosa serve e perché è così importante la glutammina? A volte il fabbisogno di questo aminoacido non è soddisfatto dalla quantità naturale di sostanza prodotta dall’organismo, ma va ‘aiutato’ soprattutto in determinate circostanze che ne richiedono un più alto dosaggio, in particolare negli sportivi sottoposti ad allenamenti stressanti, ma anche in soggetti malati o che hanno riportato ustioni, ferite in un incidente o, ancora, che hanno subito operazioni chirurgiche. In tutti questi casi la glutammina naturale non basta, ma dev’essere integrata con assunzioni mirate.

Questa sostanza è presente nel

Caratteristiche e strutture delle amache

In commercio troviamo al momento tanti modelli di amaca. La tradizionale amaca di tela appesa a due alberi vicini è ormai del tutto superata, infatti possiamo trovare anche strutture che non necessitano alcun albero. Ovviamente cambiando la struttura e il modello variano anche i prezzi di questi oggetti, ma se siete alla ricerca di un’amaca da posizionare in casa o in giardino, è bene conoscere a fondo cosa ci offre il mercato al momento. Infatti questa estrema molteplicità di amache, in parte giustifica effettivamente l’indecisione che si può avere di fronte all’acquisto. Per tale motivo diciamo che sarà sicuramente utile saper distinguere prima di tutto tra amache di diversa costituzione, e quindi capire quale possa essere la più adatta a noi. Le amache ad oggi sono progettate principalmente in due tipologie differenti ossia amaca con struttura autoportante e amaca con

Cos’è il kettlebell e a cosa ci serve?

Il kettlebell di base è in pratica una sfera in ghisa, che viene dotata di una maniglia. Sono degli strumenti che ricalcano in tutto e per tutto antichi attrezzi che venivano utilizzati per l’allenamento, oggi lo troviamo ormai utilizzato da tantissimi istruttori, ma anche dagli atleti, o da chiunque voglia mantenersi in forma. Il kettlebell ha delle dimensioni molto ridotte, per cui può risultare ottimo da usare anche in casa per l’allenamento quotidiano, e ci sono molti tutorial ed esercizi che lo utilizzano per rafforzare non solo le braccia ma anche i muscoli della schiena e dell’addome. Sul mercato troviamo al momento presenti tantissimi modelli di kettlebell che si differenziano però di base per peso. Ovviamente possono presentare anche colori, impugnature e materiali differenti.

Diciamo che il Kettlebell, che viene a volte chiamato anche anche Girya, è perciò a tutti